![](https://crcpediatrico.org/wp-content/uploads/2023/12/Chi-siamo-Centro-Ricerca-pediatrico-Romeo-Enrica-Invernizzi.jpg)
CREDIAMO NELLA RICERCA
Il Centro di Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi è nato dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Milano con la Fondazione Invernizzi e con l’Azienda Ospedaliera Sacco-Fatebenefratelli, per costituire un polo di eccellenza che ha come focus principale lo sviluppo della medicina personalizzata per le malattie dell’età pediatrica.
![](https://pilelabs.peacefulqode.com/wp-content/uploads/2021/09/1-4-pbvy.png)
IL FUTURO PASSA DAL PRESENTE
![fancybox](https://crcpediatrico.org/wp-content/uploads/2024/05/Paolo-Fiorina-CRC-Pediatrico.jpg)
Gruppo Fiorina
![fancybox](https://crcpediatrico.org/wp-content/uploads/2024/05/Bandi-CRC-Pediatrico.jpg)
Gruppo Bandi
![fancybox](https://crcpediatrico.org/wp-content/uploads/2024/05/Cereda-CRC-Pediatrico.jpg)
Gruppo Cereda
![fancybox](https://crcpediatrico.org/wp-content/uploads/2024/05/Pelizzo.jpg)
Gruppo Pelizzo
4
4
Gruppi di ricerca
8
8
Anni attivi nella ricerca scientifica
45
45
membri presenti staff di ricerca
75
75
PUBBLICAZIONI DI RICERCA SCIENTIFICA
NEWS ED EVENTI
- Andrea Panigada
- 0 Comments
La Statale Buzzi e Amici dI Decani tutti insieme per aiutare i bambini in Kosovo
La “missione” di una settimana, conclusasi il 3 Novembre 2018, di DOCs for KiM in Kosovo e Metohija, progetto solidale condotto in collaborazione con l’associazione Amici di Dečani nel territorio martoriato dalla guerra del ‘1999.
- Andrea Panigada
- 0 Comments
Meet me Tonight 2019
Quest’anno a Human City i supereroi della Health League si sono trovati avvolti dai filamenti del DNA in replicazione. I nostri supereroi sono stati aiutati da due guest star: James Watson e Francis Crick che ci hanno portato alla scoperta della doppia elica del DNA e delle cellule in divisione.
- Andrea Panigada
- 0 Comments
Pubblicazione P2X7R AND T CELL FATE
Il Prof. Paolo Fiorina e la Dott.ssa Francesca D”Addio ci parlano della nuova malattia la HyperTh17,scoperta tramite i loro studi e la pubblicazione del nuovo progetto P2X7R and Tcells Fate.