BENVENUTO

GRUPPO DI GIULIO

DI COSA SI OCCUPA IL GRUPPO DI GIULIO?

Il gruppo da anni si occupa di Medicina Rigenerativa con particolare attenzione alla degenerazione e rigenerazione studiando meccanismi molecolari e cellulari responsabili della degenerazione neuronale primaria e secondaria a livello spinale e nel sistema nervoso centrale. Inoltre, il gruppo è dedicato allo sviluppo di strategie terapeutiche mirate alle patologie degenerative del Sistema Nervoso con particolare attenzione alla “malattia del motoneurone”.

L’attività di ricerca si sviluppa in quattro principali linee relative ad altrettanti ambiti patologici, che vengono affrontati con un approccio integrato:

i) regolazione epigenetica del diabete neonatale e dell’obesità giovanile;

ii) neurotossicità mediata dalla neuroglia e ruolo delle cellule staminali da tessuto adiposo umano nel controllo del processo infiammatorio;

iii) ruolo delle cellule staminali derivate da tessuto adiposo umano nella rigenerazione delle funzioni neuronali e dell’attività motoria;

iv) identificazione di segnali molecolari precoci nella malattia del motoneurone (SLA).

 

CHE SERVIZI OFFRIAMO?

Grazie alla decennale esperienza nell’ambito della rigenerazione tissutale il gruppo è in grado di offrire i seguenti servizi:

caratterizzazione istopatologica del tessuto nervoso degenerato;

set up di modelli sperimentali pre-clinici;

caratterizzazione immunofenotipica di cellule staminali mesenchimali e neurali;

caratterizzazione del processo neuroinfiammatorio;

sistemi per analisi del comporto motorio;

apparecchiature per analisi sperimentali come real-time PCR, PCR, citofluorimetro, spettrofotometro, microscopio confocale, piattaforma Ensight, HPLC, spettrometro di massa;test di la valutazione del recupero funzionale (cat-walk, test della griglia verticale e della griglia orizzontale, open field).

PUBBLICAZIONI GRUPPO DI GIULIO

DONAZIONE GRUPPO DI GIULIO

 

La tua donazione per:

 

Per alcune malattie neurodegenerative non esiste possibilità di cura.

Questa è la nostra sfida.

Basta una piccola donazione per supportare concretamente chi studia su base quotidiana le malattie neurodegenerative.

 

Puoi fare la tua donazione tramite bonifico bancario ai seguenti riferimenti  oppure tramite Paypal.

 

DONA ORA

Visita gli altri gruppi del Centro di Ricerca Pediatrica

  Centro Ricerca Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi | Privacy e Termini condizioni sito web | Webmaster Andrea Panigada