#HIV "Se hai sofferto puoi capire"
#Pet Therapy un amico per i più piccoli
#Teatroterapia dolore dietro la maschera
#Lollipop lotta contro il Covid-19
I nostri progetti, sono la semplice speranza di offrire un aiuto concreto a chi soffre e in difesa dei più piccoli. Vedi progetto
DONA ORA
Scopri la nostra Fondazione dedicata al mondo dei più piccoli, la sua storia, gli obbiettivi realizzati e la nostra vision futura
Amici dell'Infanzia è una Fondazione Onlus promossa e presieduta dal Professor Gian Vincenzo Zuccotti, Direttore della Clinica Pediatrica dell'Università degli Studi di Milano presso l'Azienda Ospedaliera Luigi Sacco.
La Fondazione ha come scopi principali la ricerca scientifica, la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie in età pediatrica.
Amici dell'Infazia Onlus patrocina e organizza corsi, convegni e congressi per lo scambio e la divulgazione delle informazioni e conoscenze scientifiche relative alle malattie tipiche dell'età pediatrica.
Vi invitiamo a consultare il suo Statuto e le sue Modifiche, per valutarne gli obbiettivi e le finalità.
La Fondazione Amici dell'Infanzia effettua direttamente o finanzia attività e progetti di ricerca scientifica, organizza corsi di aggiornamento e congressi che possano favorire gli scambi di informazioni scientifica a livello nazionale e internazionale.
Collabora con gli organi legislativi e il Governo per realizzare progetti di Legge e provvedimenti per lo studio e la cura delle malattie dell'infanzia.
E' inoltre impegnata attivamente nella divulgazione delle informazioni e conoscenze relative alle malattie tipiche dell'età pediatrica, sottolineandone la loro valore sociale.
Quando un bambino entra in ospedale e' lontano da casa, non soffre solamente.
I bambini sono il nostro futuro.
Le malattie pediatriche spesso richiedono una medicina personalizzata per poter essere curate.
Ma la ricerca ha costi alti per poter intervenire su ciascuno singolarmente.
La nostra fondazione vuole offrire una risposta a tutti coloro che hanno bisogno, alle famiglie, ai bambini.
Per non perdere la speranza.
Per offrire una nuova opportunità e una nuova cura.
Con il tuo aiuto possiamo farlo.
Puoi fare la tua donazione tramite bonifico bancario ai seguenti riferimenti oppure tramite Paypal, ci vuole un minuto per offrire speranza a chi soffre.
Come Aiutarci
Ogni donazione di qualsiasi cifra è importante e ci avvicina sempre più al traguardo, ner ridare un sorriso a tutti, per accendere i riflettori sul ruolo determinante che i più piccoli hanno oggi e avranno nel futuro nella nostra società.
Fai una Donazione
Ci sono diversi modi per sostenere i progetti di Amici dell'Infanzia. La donazione è effettuabile online tramite PayPall, Bonifico Bancario, Vaglia Postale, Assegno intestato o accordi diretti con la segreteria: telefonateci saremo lieti di farvi visitare il reparto dove operiamo!.
Hai mai pensato quanto può valere la tua dichiarazione dei redditi e donare il 5x1000 alla fondazione amici dell'infanzia?, per noi conta moltissimo e a te non costa nulla. Devi solo firmare nel riquadro chiamato "“Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” ed inserire sotto la tua firma il codice fiscale della Fondazione Amici dell'Infanzia 97530760152.
Per maggiori informazioni scarica e stampa la copia d'esempio e portala al commercialista o al centro Caaf a te gradito.
Puoi aiutarci anche tu, condividendo sui social network e in ogni occasione possibile i nostri progetti per far capire a tutti, grandi e piccini, che si può vivere l'Ospedale anche in modo diverso, senza paura o tristezza ma, al contrario, come luogo di aggregazione e di svago.
Abbiamo Bisogno del tuo aiuto per realizzare i nostri progetti
La Fondazione Amici dell'Infanzia Onlus, con sede presso l'Azienda Ospedaliera Luigi Sacco, ha come scopi principali la ricerca scientifica, la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie in età pediatrica.
PET THERAPY
Inizierà nei prossimi giorni la nuova Edizione del Progetto Pet Therapy, ideato dalla Clinica Pediatrica dell'Università di Milano presso l'Azienda Ospedaliera L. Sacco in collaborazione con la Fondazione Amici dell'infanzia Onlus.
Costo realizzazione € 3.600
TEATRO TERAPIA
Per accompagnare il percorso della comunicazione della diagnosi di infezione da HIV abbiamo messo a punto delle rappresentazioni teatrali assistite da attori professionisti che hanno visto la numerosa partecipazione di ragazzi sieropositivi.
GIU' LA MASCHERA
Disturbi di salute mentale, come problemi di attenzione, iperattività, ansia e depressione sono stati descritti in bambini e adolescenti con infezione da HIV. Valutiamo l’impatto dell’infezione da HIV su tali disturbi ed i fattori di rischio socio-ambientali.
Costo realizzazione € 9.500
Costo realizzazione € 9.500
I nostri Partners
Un speciale ringraziamento ai nostri partner e donatori
Contattaci
Per un contatto rapido, vi invitiamo nella compilazione del form
Lascia i tuoi riferimenti per essere contattato dalla Fondazione Amici dell'Infanzia
Unisci la tua mano alla nostra per una vita migliore
DONA ORA
Scopri chi siamo, la nostra storia, i progetti che abbiamo realizzato e i nostri obbiettivi futuri a sostegno dell'infanzia.
RIFERIMENTI UTILI
CONTATTO
SEGUICI
Seguici sui principali social network per essere sempre informato sulle novità, gli eventi della Fondazione
c/o Clinica Pediatrica
Azienda Ospedaliera L. Sacco
Via G.B. Grassi, 74
MILANO 20157
02/63635321
Copyright 2021© Fondazione amici dell'infanzia onlus - Andrea Panigada